ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Crostata di patate farcita

1-Realizziamo il nostro impasto base. In una ciotola schiacciamo le patate senza buccia e precedentemente lessate. Io uso una semplice forchetta, ma va bene anche lo schiacciapatate.

2-Lasciamo raffreddare bene le patate schiacciate e uniamo l’uovo, il sale e le spezie (io ho usato rosmarino e pepe). Uniamo anche il pangrattato e il formaggio grattugiato.

3-Infine uniamo la farina, fino a formare un composto omogeneo e poco appiccicoso.

4-A questo punto rivestiamo uno stampo da 24 cm con carta forno e oliamo leggermente la base. Trasferiamo 2/3 del composto di patate e formiamo così la nostra base; alziamo anche bene i bordi.

5-In una ciotola prepariamo il ripieno: versiamo la ricotta con i piselli, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Mescoliamo bene e farciamo la nostra base.

6-Con l’impasto avanzato, realizziamo dei cordoncini e decoriamo la crostata con la classica griglia. Possiamo divertirci e decorare la crostata a piacere.

7-Spennelliamo la superficie con un filo d’olio e inforniamo a 180 gradi in forno ventilato per 30-35 minuti, oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo.

8-Una volta cotta, lasciamola intiepidire prima di portarla in tavola.

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Laisser un commentaire